Il ruolo di questi mezzi: mantenere il freddo durante il trasporto

La catena del freddo

Dalla produzione al consumo, la movimentazione e la temperatura dei prodotti deperibili necessita tutta una serie di controlli particolari per 2 motivi:

  • garantire la sicurezza dei consumatori (per evitare lo sviluppo di microbi ad esempio);
  • preservare la qualità dei prodotti.

La combinazione vincente per un refrigerato

La mission dei veicoli refrigerati è proprio quella di mantenere la catena del freddo durante il trasporto.

Per farlo, la combinazione vincente è:

  • un corpo con isolamento ad alte prestazioni;
  • un generatore sufficientemente potente.

Dove il ruolo del corpo carrozzato e della sua unità di raffreddamento, è quello di mantenere una data temperatura.

La certificazione ATP

Si definiscono veicoli refrigerati, quei mezzi che sono in possesso dell’attestato ATP e rilasciato dal Ministero dei Trasporti.

Questo certificato, provvede alla verifica del rispetto delle norme di collaudo per il trasporto a temperatura controllata. La sua durata è di 6 anni dalla data di rilascio.

Può essere rinnovato per due volte, per tre anni e la validità totale di un’attestato è di 12 anni.

La classificazione delle celle frigorifere

Le caratteristiche tecniche delle celle frigorifere si differenziano in base alla tipologia di merce trasportata, i mezzi omologati ATP si differenziano in categorie dove le più utilizzate sono:

  • FNA -> adibiti al trasporto del fresco, da 0° a +4° (frutta, verdura e carne ad esempio);
  • FRC -> adibiti al trasporto di alimenti surgelati che necessitano di una temperatura fino a -20°;
  • RRC -> adibiti al trasporto di alimenti surgelati che necessitano di una temperatura fino a -40°.

Quando le sigle ATP sono accompagnate dalla lettera X significa che il mezzo di trasporto isotermico è dotato di un’unità frigorifera NON autonoma (es. FNAX, FRCX, RRCX).

Fraikin Italia

Fraikin è leader in Europa nel noleggio multiservizi di flotte di veicoli commerciali e industriali con un know-how straordinario e competenze riconosciute, propone la gamma più estesa sul mercato con diverse formule di noleggio a breve, medio e lungo termine.

Un vero “full liner” che si occupa del noleggio e della gestione di ogni tipo di veicolo “da lavoro”, dai piccoli commerciali ai veicoli speciali, passando per i pesanti del lungo raggio.

Scopri le nostre soluzioni di noleggio a lungo termine e noleggio a breve termine.

Da 75 anni, creiamo così le premesse per ottenere performance e innovazione per tutti i clienti desiderosi di ottimizzare la propria flotta di veicoli.